Morava, fiume dei tempi antichi
Nel cuore dell’Europa, al confine tra Austria e Slovacchia, il fiume Morava ha resistito a secoli di tentativi di regimazione. La fluttuazione continua tra i livelli d’acqua più alti e più bassi rappresenta la forza vitale di questo corso d’acqua. Un regno animale incredibilmente vario prende vita all’intersezione di pianure alluvionali, foreste rivierasche e letto fluviale. Tra i suoi abitanti si trovano aironi, cervi e cinghiali, innumerevoli pesci, antichi crostacei e mammiferi semi-acquatici come castori, topi e nutrie. Nelle aree limitrofe, varie specie attraversano liberamente il confine, mentre le volpi e i tassi costruiscono le loro tane nei terreni sabbiosi; il clima caldo, inoltre, rende questo luogo ideale per centinaia di specie di insetti diversi.